SABATO 4 E DOMENICA 5 MAGGIO 2024 ALLE ORE 09:00
L’Assotziu S’Orcu ‘e Montiarvu (Associazione Culturale S’Orcu e Montiarvu”) propone museo temporaneo della maschera siniscolese “Sa Carotza Thiniscolese” via Sassari nr.104.
SABATO 4 E DOMENICA 5 MAGGIO 2024 ALLE ORE 09:00
L’Assotziu S’Orcu ‘e Montiarvu (Associazione Culturale S’Orcu e Montiarvu”) propone museo temporaneo della maschera siniscolese “Sa Carotza Thiniscolese” via Sassari nr.104.
SABATO 4 E DOMENICA 5 MAGGIO 2024 ALLE ORE 10:00
Mostra di fotografie “Pro una Perra e Pane..” dedicato ai minatori Siniscolesi emigrati in Belgio di Antonella MINZONI via Gramsci 110.
SABATO 4 MAGGIO DALLE ORE 13:00
DOMENICA 5 MAGGIO DALLE ORE 10:00
Mostra Fotografica per promuovere l'Associazione Centro Studi Luigi Oggiano Via Gioberti.
SABATO 4 MAGGIO DALLE ORE 13:00
DOMENICA 5 MAGGIO DALLE ORE 10:00
“Itinerari di Arte e Devozione” - chiese aperte Chiesa N.S. Delle Grazie - Parrocchia S.G. Battista - Chiesa N.S. Del Carmelo - Chiesa N.S. Del Rosario - La Corte di Padre Pio accompagnatori Gruppo organizzatore Siniscola.zero.
SABATO 4 MAGGIO 2024 ALLE ORE 18:00
Il Gruppo Folk La Caletta presenta “Eminas…in fainas de coro” presso Corte Sannia via Capitano Pau.
SABATO 4 MAGGIO 2024 ALLE ORE 19:00
A cura di Dialoghi con l’Autore presentazione del libro “L’alternos. Il romanzo della Sarda Rivoluzione” di Vindice LECIS. Sarà presente l’autore – presso Fondazione Farris Tedde via Sassari.
SABATO 4 MAGGIO 2024 DALLE ORE 20:00
A cura dell’Associazione “Et Costumantzia” torneo di morra presso Casa del Parco via Piemonte.
DOMENICA 5 MAGGIO 2024 ALLE ORE 18:00
“Sos Tintinnatos” Storia e vestizione della maschera siniscolese "Corte Carlo Meloni" Via Umberto.