SABATO 4 E DOMENICA 5 MAGGIO 2024 ALLE ORE 13:00 17:30 20:00
Laboratorio “Sa Pompìa in Iscola” descrizione della coltivazione della pompìa in vaso a cura di Graziano GERANIO presso Casa Spina piazza Le Grazie.
SABATO 4 E DOMENICA 5 MAGGIO 2024 ALLE ORE 13:00 17:30 20:00
Laboratorio “Sa Pompìa in Iscola” descrizione della coltivazione della pompìa in vaso a cura di Graziano GERANIO presso Casa Spina piazza Le Grazie.
SABATO 4 MAGGIO 2024 DALLE ORE 16:00
Laboratorio a cura della Pro Loco di Siniscola “preparazione e cottura de “sos Coconeddos chin Gherda” sede Pro Loco Siniscola piazza Martiri di via Fani.
SABATO 4 MAGGIO 2024 DALLE ORE 16:00
A cura di “Sons of Sardinia” sfilata ed esposizione di motociclette piazza Le Grazie con possibilità di fare foto e breve giro per i bambini e diversamente abili.
SABATO 4 MAGGIO 2024 DALLE ORE 17:00
DOMENICA 5 MAGGIO 2024 DALLE ORE 10:00
TOCTOC Sardinia presenta “Mappa Emozionale” percorso guidato per le vie del cento Storico per info Paola 3289079418
SABATO 4 MAGGIO 2024 DALLE ORE 17:30
Truzzu Farm e Vita da Galline presentano “La Corte rurale oggi… Sinergia tra orto e pollaio” piazza Martiri di via Fani.
SABATO 4 MAGGIO 2024 DALLE ORE 18:30
Laboratorio e dimostrazione preparazione S’Arantzata presso Corte Franzisca e Nina Spina via Sassari.
SABATO 4 MAGGIO 2024 DALLE ORE 21:00
Balli in Piazza con il “Gruppo Festajolos” piazza San Giovanni Battista.
DOMENICA 5 MAGGIO 2024 DALLE ORE 10:00
Laboratorio a cura della Pro Loco Siniscola “Preparazione e cottura de Sa Pompìa Intrea” sede Pro Loco Siniscola piazza Martiri di via Fani.
DOMENICA 5 MAGGIO 2024 DALLE ORE 10:00
Dimostrazione preparazione Torrone Sardo presso Corte Franzisca e Nina Spina via Sassari.
DOMENICA 5 MAGGIO 2024 DALLE ORE 18:00
“Sos Tintinnatos” Storia e vestizione della maschera siniscolese "Corte Carlo Meloni" Via Umberto Associazione Sos Tintinnatos.
DOMENICA 5 MAGGIO 2024 DALLE ORE 18:00
A cura della Pro Loco Siniscola “Iscusorjos” competizione a squadre.