SABATO 4 MAGGIO 2024

 

Dalle ore 08:30

L’Assotziu S’Orcu ‘e Montiarvu (Associazione Culturale S’Orcu e Montiarvu) organizza con partenza da Via Isalle – Rifornitore ESSO escursioni guidate “Sui Sentieri de S’Orcu” per info Luciana 3403310496.


Ore 09.00 L’Assotziu S’Orcu ‘e Montiarvu (Associazione Culturale S’Orcu e Montiarvu”) propone museo temporaneo della maschera siniscolese “Sa Carotza Thiniscolesa” via Sassari nr.104.


Alle ore 9:30 - 11:00 - 15:30

Visite guidate Grotta Gana 'e Gortoe CEAS per info Luisa 3939781254.


Alle ore 10:00

Mostra di fotografie  “Pro una Perra e Pane..” dedicato ai minatori Siniscolesi emigrati in Belgio di Antonella MINZONI via Gramsci 110. 

 

Dalle ore 13:00 

Apertura del percorso enogastronomico e artigianale - centro storico - operatori economici.

 

Mercatino dell'Usato per promuovere l’Associazione Culturale Siniscola 90  Via Monfalcone 15.


Mostra Fotografica per promuovere l'Associazione Centro Studi Luigi Oggiano Via Gioberti.  


“Itinerari di Arte e Devozione” - chiese aperte Chiesa N.S. Delle Grazie  - Parrocchia S.G. Battista  - Chiesa N.S. Del Carmelo - Chiesa N.S. Del Rosario - La Corte di Padre Pio accompagnatori Gruppo organizzatore Siniscola.zero.



Alle ore 13:00 – 17:30 – 20:00 

Laboratorio “Sa Pompìa in Iscola” descrizione della coltivazione della pompia in vaso a cura di Graziano GERANIO presso Casa Spina piazza Le Grazie.

 

Dalle ore 16:00 

Laboratorio a cura della Pro Loco di Siniscola preparazione e cottura de “Sos Coconeddos chin Gherda” sede Pro Loco Siniscola piazza Martiri di via Fani.


A cura di “Sons of Sardinia” sfilata ed esposizione di motociclette piazza Le Grazie con possibilità di fare foto e breve giro per i bambini e diversamente abili.

 

Dalle ore 17:00

"Arte, Fede e Cultura" - tour delle chiese con narrazione partenza Chiesa N.S. Delle Grazie con accompagnatore. 


TOCTOC Sardinia presenta “Mappa Emozionale” percorso guidato per le vie del centro Storico per info Paola 3289079418

 


Dalle ore 17:30

Truzzu Farm e Vita da Galline presentano “La Corte rurale oggi… Sinergia tra orto e pollaio” piazza Martiri di via Fani.

 

Dalle ore 18:00

Il Gruppo Folk La Caletta presenta “Eminas…in fainas de coro”  presso Corte Sannia via Capitano Pau.

 

Ore 18:30

Laboratorio e dimostrazione preparazione S’Arantzata presso Corte Franzisca e Nina Spina via Sassari.

 

Dalle ore 19:00

A cura di Dialoghi con l’Autore presentazione del libro “L’Alternos. Il romanzo della Sarda Rivoluzione” di Vindice LECIS. Sarà presente l’autore – presso Fondazione Farris Tedde via Sassari.

 

Dalle ore 19:30 itineranti per le vie della manifestazione

Coro Polifonico “Montalbo” Siniscola.

Gruppo Folk Tziu Juanne Piu Siniscola.

Coro Polifonico “Su Siniscolesu”  Siniscola.

 

Dalle ore 20:00

A cura dell’Associazione “Et Costumantzia” torneo di morra presso Casa del Parco via Piemonte.


Dalle ore 21:00

Balli in Piazza con il “Gruppo Festajolos” piazza San Giovanni Battista.